Migliore sedia gaming – Guida all’acquisto

Gli amanti dei giochi online sanno quanto sia importante mantenere una postura corretta grazie alla sedia gaming.

Evitare che la schiena risenta eccessivamente di un posizionamento sbagliato.

In tal senso un ruolo di primo piano è rivestito dalla sedia gaming, pensata appositamente per assicurare il massimo del comfort e permettere di vincere le battaglie digitali senza gravare sul fisico.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio quali sono i parametri per scegliere correttamente la migliore sedia da gaming. Queste sono in grado di ridurre il mal di schiena lombare con l’apposito cuscino consentendo alle braccia di allinearsi nella maniera giusta mentre si manovra il joystick, per giocare in modo comodo.
Il mercato offre varie soluzioni appartenenti a diverse fasce di costo, anche in offerta per garantire il miglior rapporto qualità prezzo e un notevole risparmio sull’attrezzatura utile allo scopo.
Se desideri scoprire come scegliere la sedia gaming giusta e quali sono le possibilità a tua disposizione con i migliori modelli, leggi oltre e avrai tutti gli elementi per compiere una scelta consapevole e soddisfacente non solo nel breve, ma anche nel medio e lungo termine.

Le migliori sedie gaming sul mercato

Oversteel ULTIMET

Oversteel ULTIMET sedia gaming

Iniziamo il nostro excursus con una sedia appartenente a una fascia di prezzo media. Questa è caratterizzata da un rivestimento in eco pelle in un elegante colore nero e due comodi cuscini per il collo e la cervicale. La schiuma ad alta densità rivestita risulta molto comoda anche dopo ore di gioco intenso. Possono essere regolati i braccioli in verticale, mentre lo schienale può essere regolato fino a 180° di inclinazione per una maggiore comodità.

Puoi acquistare il prodotto qui: Oversteel ULTIMET grigio

blu

nero

viola

Corsair T3 Sedia Gaming

Corsair T3 Rush Poliestere

Salendo leggermente nella fascia di prezzo troviamo un modello con cuscino lombare integrato, realizzato in un poliestere decisamente resistente al tempo e all’usura. Questa sedia da gaming resiste all’usura negli anni grazie al telaio completamente in in acciaio di qualità, mentre il tessuto morbido che la riveste trattiene il calore ed è facile da pulire. I braccioli 4D possono essere regolati in qualsiasi direzione si desideri, così da utilizzare al meglio il controller o mouse e tastiera. Lo schienale è recninabile a 180°, mentre le doppie uote da 65mm permettono di muoversi in modo agile su pavimenti e tappeti.

Puoi acquistare il prodotto qui: Corsair T3

Sedia Gaming MSI MAG

MSI MAG CH130X SEDIA GAMING

Tra le sedie gaming migliori e un ottimo rapporto qualità/prezzo, troviamo questa soluzione firmata MSI in ecopelle nera, che ben si adatta a ogni stile della stanza. Lo schienale è comodo e regolabile, così come l’altezza per posizionare sempre gli occhi al punto giusto. Lo schienale è ampio, quindi adatto anche alle persone più alte, risulta molto comodo come la seduta grazie alle imbottiture presenti.

Puoi acquistare il prodotto qui: MSI MAG CH130 X

Mag Ch130 I Repeltek Fabric

Mag Ch130 I Fabric

SONGMICS Sedia da Gaming

SONGMICS Sedia da Gaming

Proseguiamo con un brand leader nel settore ormai da diverso tempo, capace di realizzare prodotti di ottima qualità a un prezzo concorrenziale.
Il punto forte di questa sedia è il tessuto traspirante; questo consente di mantenere la giusta sicurezza contro virus e batteri che potrebbero annidarsi tra le fibre. Ha una base in acciaio resistente che assicura un supporto perfetto, durando perfettamente anche dopo tanto tempo.

Puoi acquistare il prodotto qui: SONGMICS

Razer Iskur Black Sedia da gaming

Razer Iskur Black

La sedia da gaming Razer , è un modello in grado di garantire ottime prestazioni sia dal punto di vista estetico che funzionale. Infatti grazie ai cuscini integrati e ai braccioli posizionati correttamente si limitano il dolore alla schiena e si favorisce un gioco comodo. I braccioli 4D possono essere spostati in avanti o indietro, oppure più in alto o in basso. Il cuscino poggiatesta è realizzato in memory foam, così da avere un miglior supporto confortevole anche dopo ore e ore di gioco. Acquistando Razer Iskur non si acquista solo una sedia comoda e bella, ma si acquista l’arma vincente per le battaglie on line!

Puoi acquistare il prodotto qui: Razer Iskur

SONGMICS sedia mimetica

SONGMICS Sedia da Gaming Ergonomica

Se sei alla ricerca di uno stile originale, questo è il modello perfetto per coniugare rivestimenti divertenti e comodità.
Lo schienale è studiato per correggere la postura e consentire di giocare in totale sicurezza. Ha la possibilità di regolare braccioli, schienale, cuscino pogiatesta e lombare. Lo schienale alto permette di avere una maggiore comodità, e più spazio per i movimenti; vinci le tue partite in tutta comodità!

Puoi acquistare il prodotto qui: SONGMICS

Hp - Gaming Omen

Hp – Gaming Omen By Citadel Gaming Chair

Sembra quasi la sedia del protagonista di uno dei videogame al quale giocherai; una posizione di comando elegante e raffinata grazie al colore nero dell’ecopelle con le sue rifiniture rosse.
I cuscini per il collo e la zona lombare sono integrati, mentre il tessuto traspirante per non creare fastidi. Come le migliori sedie da gaming ha la possibilità di regolare i braccioli, lo schinale e l’altezza. Inoltre la sua struttura è fatta per durare nel tempo, anche dopo utilizzi intensivi.

Puoi acquistare il prodotto qui: Hp

GTPLAYER Sedia da Gaming Ufficio

GTPLAYER Sedia da Gaming

Ecco a te il modello più originale di tutto l’elenco, caratterizzato da un rivestimento colorato e divertente.
Se desideri realizzare una postazione perfetta per il gaming, optate per questa soluzione comoda e dall’ottimo rapporto qualità prezzo. I cuscini in dotazione sono comodissimi, dando supporto al collo e alla parte lombare; lo schienale si può inclinare fino a 150° e la sedia può essere regolata in altezza. Infine le ruote in nylon garantiscono stabilità e libertà nei movimenti.

Puoi acquistare il prodotto qui: GTPLAYER bianco

Blu

Rosso

Noua Kui K7 Sedia

Noua Kui K7 Sedia Gaming

Quando si parla di sedie per il gaming anche l’occhio vuole la sua parte e questo modello realizzato in tessuto bordeaux soddisfa perfettamente anche il lato estetico.
Il cuscino lombare permette di mantenere la giusta posizione davanti al pc, allineando colonna vertebrale e collo nella maniera ottimale. Stiamo parlando di una sedia studiata appositamente per gli e sport, che garantisce comodità anche dopo ore di gameplay. Il pistone a gas di livello 4 garantisce stabilità anche quando si regola diverse volte l’altezza.

Puoi acquistare il prodotto qui: Noua Kui K7 Amaranto/Nero

Nero/Arancione

Nero/Blu

Nero/Rosso

Nero/Verde

Nero/Verde Militare

Trust Gaming GXT 707R

Trust Gaming GXT 707R

Gli inserti rossi di questa sedia da gaming sono piuttosto aggressivi e permettono di dare uno sprint in più a tutto l’ambiente.
Si tratta di un modello ampio, che sostiene ogni genere di peso bilanciandolo correttamente.

Puoi acquistare il prodotto qui: GXT 707R Rosso

Nero

grigio

Trust Gaming GXT

Trust Gaming GXT 712 Resto

Tra le sedie da gaming in offerta questa è certamente una delle migliori, poiché il tessuto lavorato consente una perfetta traspirazione del sudore e si mostra elegante e raffinato nella postazione.

Puoi acquistare il prodotto qui: GXT 712

symino Sedia Gaming

Symino Sedia Gaming

Diversa da tutti gli altri modelli, questa sedia da gaming è caratterizzata da un rivestimento di colore grigio chiaro, sobrio ed elegante, ideale per tutte le stagioni poiché traspirante.
I cuscini, cervicale e lombare, sono esterni ma molto efficaci.

Puoi acquistare il prodotto qui: Symino

Diablo X-Gamer 2.0

Diablo X-Gamer 2.0

Gli amanti dei giochi avventurosi troveranno in questa sedia un design divertente, caratterizzato dal logo a forma di teschio che si trova sulla parte superiore. Ottima la resa nel tempo in rapporto al prezzo.

Puoi acquistare il prodotto qui: Diablo X

EMPIRE GAMING - RACING 900

EMPIRE GAMING – RACING 900

Il total black è sempre una soluzione valida, pertanto se cerchi una variante raffinata e sobria, ma allo stesso tempo in grado di farsi notare, questa è la soluzione perfetta, comoda ed ergonomica nella linea.

Puoi acquistare il prodotto qui: RACING 900 Black

Gray

White

Sedia da gaming Momo Design

Momodesign MD-GC004EOFF-KR

Terminiamo con una soluzione di forte impatto, dal colore argentato unico nel suo genere.
Il prezzo è contenuto e i cuscini assecondano perfettamente la forma del corpo.

Puoi acquistare il prodotto qui: Momodesign

Come scegliere la sedia giusta da gaming

Il primo passo da compiere quando si decide di acquistare una sedia da gaming per poter giocare comodi è stabilire una serie di parametri, in modo da selezionare solo i modelli interessanti all’interno di un mercato molto ampio come quello del settore.
Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti che deve possedere un dispositivo di questo genere per donare una gradevole sensazione di benessere quando ci si trova con il joystick in mano.

Il prezzo: il primo aspetto da tenere in considerazione quando si compra una sedia gaming è certamente il tipo di investimento che si deciderà di compiere.
Il suggerimento è di investire una cifra leggermente superiore, poiché solo in questo modo si potrà optare per i migliori materiali sul mercato e per una serie di rifiniture che differenziano un buon prodotto da uno ottimo.
Fortunatamente esistono soluzioni appartenenti a diverse fasce, da selezionare a seconda dell’impiego che viene eseguito del prodotto.
Se infatti ti trovi a giocare solo sporadicamente o nei ritagli di tempo, potrai optare per un modello di fascia media, mentre se dedichi a questa attività la maggior parte del vostro tempo libero sarebbe meglio scegliere un top della gamma, capace di rendere confortevole l’esperienza e impedire al peso di gravare in maniera errata sulla schiena.
In tal senso un modello interessante è l’Oversteel Ultimet, una sedia da gaming di tipo professionale che tuttavia non richiede un esborso di denaro troppo considerevole, capace di unire una valida funzionalità e un’estetica elegante e raffinata, che rende possibile posizionare il dispositivo ovunque si desideri senza in alcun modo pregiudicare l’arredamento della stanza.

Il brand: optare per un marchio leader nel settore ormai da diverso tempo è quantomai essenziale per portarsi a casa il migliore modello di sedia gaming in circolazione.
Il costo potrebbe essere leggermente superiore, ma sarete ripagati in termini di qualità nel breve, medio e lungo termine.
Leggendo le recensioni di coloro che hanno già avuto modo di testare i vari prodotti, avrai la possibilità di farti una precisa idea delle caratteristiche e dei punti di forza, così da scegliere un valida soluzione in base a quelle che sono le tue esigenze.
Tra le migliori case produttrici citiamo ad esempio Corsair, che con la sua variante T3 Rush ha saputo conquistare i giocatori per una seduta estremamente comoda e un design decisamente raffinato e sobrio, oppure MSI, che con il modello MAG CH130X ti permetterà di sentirti un vero professionista del settore, immerso in un clima elegante grazie alle rifiniture in ecopelle nera.

I materiali: quando si decide di acquistare una sedia da gaming, dopo averne controllato misure e conformazione, il passo successivo è quello di verificare che tipo di materiali sono stati impiegati.
Dovendo stare seduti per diverse ore durante il gioco, è opportuno che si opti per una fibra che sia traspirante e leggera, possibilmente che si possa sfoderare e lavare comodamente in lavatrice, in modo da averla sempre pulita e priva di acari e batteri.
Capita spesso infatti che il sudore ristagni se il prodotto non è di qualità, favorendo la proliferazione di agenti nocivi per la salute che incidono in maniera negativa sulla pelle.
In particolar modo, sono funzionali tutti quei modelli che utilizzano il cotone pesante, capace di resistere agevolmente all’usura del tempo senza lacerarsi in alcun modo, ma contemporaneamente in grado di assicurare il massimo del comfort durante il gioco.
In tal senso una soluzione valida è Noua Kui K7, che con il suo rivestimento elegante in color amaranto è capace di soddisfare la vista ma anche convincere dal punto di vista della composizione.
Altrettanto performanti sono alcune tipologie di similpelle, come quella che ricopre la sedia da gaming Songmics RCG42BK, traspirante e ideale per ogni stagione dell’anno, poiché in grado di eliminare il sudore velocemente e senza lasciare tracce.
Si tratta inoltre di tessuti dai quali è piuttosto semplice rimuovere ogni genere di macchia, utilizzando solo uno straccio umido ed evitando così che la sporcizia penetri all’interno.

Il cuscino: uno degli elementi che differenzia le sedie da gaming professionali rispetto a tutti gli altri modelli che è possibile utilizzare è proprio il cuscino, ideato per assicurare il corretto allineamento tra la testa, la schiena e tutta la zona lombare.
Se infatti si assumono posizioni sconvenienti, il rischio è che il peso finisca per gravare tutto sullo stesso punto, portando alla formazione di dolori articolari poi difficili da combattere nel tempo perché cronici.

La forma del cuscino deve essere ergonomica e la sua grandezza modulata in base a quella della sedia, così da riempire bene tutta la parte alta della seduta.
Interessante in tal senso è il modello Songmics RCG47BG, che possiede sulla parte alta un innovativo modello di poggiatesta, apprezzato da tutti coloro che hanno già avuto modo di testare il prodotto e si sono dimostrati estremamente soddisfatti di quanto ricevuto, sia per i benefici a livello estetico che per quelli di natura fisica.

Esistono tuttavia modelli che possiedono un supporto lombare integrato, dalla linea decisamente più pulita ed essenziale, perfetta per chi non solo vuole acquistare una pratica sedia da gaming, ma ama anche creare una postazione che possa soddisfare la vista.
Se sei alla ricerca di un prodotto di questo genere, Razer Iskur Black è certamente quello che fa al caso tuo, poiché il costo elevato è pienamente giustificato da prestazioni di ottimo livello su tutta la linea.

La grandezza: un requisito che non è possibile sottovalutare quando si parla di una sedia da gaming è la stazza della persona che dovrà occuparla.
Solitamente i vari modelli sul mercato seguono dei requisiti standard, ma è possibile trovare anche soluzioni su misura se lo spazio da occupare deve essere più ampio.
Grandezza e soprattutto forma devono seguire la linea del corpo e consentire al busto e agli arti di posizionarsi nella maniera più corretta in base alle regole che sono state stilate dagli esperti sulla corretta postura.

Uno dei migliori modelli attualmente sul mercato è Hp Gaming Omen By Citadel, una sedia non solo esteticamente gradevole, ma perfettamente bilanciata in ogni componente.
Una volta posizionato, il tuo corpo si troverà allineato come opportuno, con le braccia che formano un perfetto angolo da 90 gradi e le gambe che si trovano alla giusta distanza da terra.
Dello stesso tenore è Trust Gaming GXT 712, che mantiene sempre la medesima fascia di prezzo e assicura ottime prestazioni dal punto di vista della comodità e della distribuzione dello spazio.

Pertanto, al momento della scelta della soluzione migliore, leggi con attenzione quali sono le misure e comparale con il tuo fisico, così da capire se ti trovi davanti a un modello compatibile e comodo per tutte le ore che deciderai di giocare.

L’estetica: nel momento in cui si decide di creare una postazione da gaming, anche l’occhio vuole la sua parte; pertanto l’estetica riveste un ruolo importante nella scelta.
Se ami uno stile moderno e originale, il modello perfetto è sicuramente quello ideato da GTplayer, che opta per un disegno dalle cromie accese come il rosso e il blu, mixati a un bianco ottico elegante e raffinato.

In questo modo avrai la possibilità di usufruire di un modello capace di caratterizzare la zona e rendersi il vero e proprio focus della stanza.
Se invece hai deciso di optare per un modello decisamente più classico, Symino garantisce ai numerosi clienti modelli dalle linee pulite ma dalla tecnologia particolarmente avanzata.
Il colore utilizzato è un grigio chiaro dal sapore vintage ma allo stesso tempo rivisitato, che ti permetterà di collocare la sedia ovunque desideri senza arrecare alcun disturbo alla vista.
Gli amanti degli azzardi, invece, troveranno modelli decisamente più aggressivi attingendo alla linea Diablo X-gamer 2.0, ideato in un grintoso colore argentato che soddisfa pienamente il gusto di diversi target di clientela.

Altrettanto interessante è la soluzione Trust Gaming GXT 707R, che con le sue rifiniture rosse dona il giusto sprint per giocare comodamente senza gravare sulla schiena, grazie all’imbottitura lombare di medie dimensioni.
Questo modello è capace di ruotare a 360 gradi, regolare la propria altezza per assicurare la migliore visuale e inclinarsi a seconda delle esigenze.

Tutta nera ed elegantissima è invece la sedia Empire gaming racing 900, ergonomica e con cuscino integrato, che ti farà sentire davvero a tuo agio mentre sconfiggerai i nemici presenti sullo schermo.
I materiali impiegati non sono solo traspiranti e durevoli, ma anche estremamente gradevoli alla vista e capaci di regalare un effetto sobrio ma allo stesso tempo di forte impatto.

Reply